VALFACCENDA

Roero - Piemonte

 

La coppia che scoppia! Luca Faccenda e Carolina Roggero, sulle alture di Canale in Valfaccenda hanno dato vita al loro progetto: la ristrutturazione della vecchia cascina del nonno, ed insieme a quella il ripristino dei vigneti di Arneis e Nebbiolo di famiglia.

Leggi tutto...

CASCINA SAN MICHELE

Astigiano - Piemonte

 

“Costigliole d’Asti, non è solo una zona vocata per la Barbera, si potrebbe considerare il paese come un vero e proprio cru del vitigno, i suoli e le condizioni climatiche favoriscono la Barbera e le danno la possibilità, se ben accudita, di produrre grandissimi vini..."

Leggi tutto...

BARBACAN

Valtellina - Lombadia

 

Visitare l’azienda di Matteo e Luca Sega a San Giacomo di Teglio è come aprire un tunnel spazio temporale e, percorrendolo, si vedono tutte le tappe che hanno probabilmente portato il Nebbiolo ai giorni nostri.

Leggi tutto...

GRAWÜ

Cermes - Alto Adige

 

Quando pensiamo all'Alto Adige qualcosa si muove nella nostra testa: terra da grandi bianchi, spesso inespressi, terra dominata dalle grandi cooperative vitivinicole. Ma che sta succedendo in Alto Adige?

Leggi tutto...

CA’ DEI ZAGO

Valdobbiadene - Veneto

 

Christian è un uomo spensierato, ama il convivio, l’ironia, il vino! Ma quando si parla della sua azienda diventa una persona davvero esigente, quasi mai soddisfatto dei propri risultati, cerca di spingersi sempre oltre all’obiettivo raggiunto l’anno prima.

Leggi tutto...

COL TAMARIE

Vittorio Veneto – Veneto

 

Un bianco frizzante che va oltre. L’azienda Agricola Vigna San Lorenzo, conosciuta come Col Tamarie dal colle che si erge di fronte casa, sorge sulle colline alle spalle di Vittorio Veneto. Siamo a 450 m slm su suoli morenici particolarmente drenanti. 

Leggi tutto...

BERGIANTI

Lambruschi modenesi – Emilia Romagna

 

È nella campagna a pochi chilometri da Carpi che nasce nel 2009 l’azienda agricola Terrevive. Un’azienda biodinamica che conta più di 40 ha tra cereali, frutteto, vigneto, orto, pascolo e bosco. L’approccio è purista ma dal sapere tecnico, nulla è lasciato al caso.

Leggi tutto...

FRANCHINA E GIARONE

Lambruschi modenesi – Emilia Romagna

 

 Modena è una terra di eccellenze, c’è poco da fare, passare da Maranello fa sempre un certo effetto quando ci si dirige verso le colline del modenese.

Leggi tutto...

ANCARANI

Romagna – Emilia Romagna

 

Rita e Claudio sono una coppia, si definiscono: “l’agricolo e l’energia”. Ci troviamo vicino a Faenza nella profonda Romagna, convivialità e spirito romagnolo, una festa! Lavorano su 17ha di vigneto e svariati di grano coltivati a Senatore Cappelli.

Leggi tutto...

IL TORCHIO

Colli di Luni – Liguria

 

Castelnuovo Magra è un paese che sorge sui Colli di Luni, una zona di confine, dove il fiume Magra separa in modo naturale la Liguria dalla Toscana.

Leggi tutto...

CRIANTE

Alcamo – Sicilia Occidentale
Sicilia

 

Criante non è solo un'azienda vitivinicola, non è solo Irene e Davide; Criante sono anche gli zii di Davide: Nino e Vincenzo che lavorano in campagna; il fratello Enrico e la cugina Anna che lavorano nella meravigliosa bottega di prodotti biologici nel centro di Alcamo.

Leggi tutto...

LA VELA

Marsala – Sicilia Occidentale
Sicilia

 

Arrivare a Marsala ha sempre un qualcosa di affascinante, un gusto di storia, passata, di un susseguirsi di popolazioni che navigando hanno approdato, conquistato, vissuto e infoltito la tradizione locale fino ad essere ciò che oggi conosciamo.

Leggi tutto...