Jerez De La Frontera – Jerez
Andalucia
Manuel Antonio de la Riva y Pomar è nato da Ruiloba, vicino a Santander, nel 1838. All’età di 20 anni si trasferisce a Jerez dopo aver acquisito un’azienda storica del 1776 che possedeva delle vecchie solera di grande pregio.
Manuel Antonio era proprietario di 53 ha all’interno del Pago Macharnudo, il Pago più importante della città di Jerez, oggi lo chiameremmo un Grand Cru, all’interno del quale contava delle proprietà di Viña la Riva, Viña Sabel e Viña Los Arcos.
Manuel Antonio è stato un fervente difensore di Jerez promuovendo all’epoca la creazione di un istituzione che garantisse la protezione ed il prestigio di Jerez.
L’azienda rimase all’interno della famiglia fino al 1970 quando Pedro Domeq la comprò ma perse quel carattere che sempre l’aveva contraddistinta.
Nel 2016 Willy Perez della Bodegas Luis Perez insieme all’amico Ramiro Ibañez di Cota45, ebbero l’opportunità di comprare la proprietà. Oltre che all’amicizia i due sono legati dai grandi studi che hanno fatto in tutta la DO di Jerez, sia a livello storico che geologico, e negli anni hanno creato una vera e propria zonazione delle zone più vocate del marco.
Il progetto M. Ant.° de La Riva rappresenta per Willy e Ramiro un luogo dove poter lavorare quasi in maniera accademica per andare a imbottigliare vini profondamente autentici della DO di Jerez, sia nei vini di pasto, ovvero vini fermi secchi, come anche per i vini classici fortificati.
Chiaramente la “flor” caratterizza tutti i vini a base Palomino regalando delle emozionanti sfumature ossidative.
La produzione di questa azienda è estremamente confidenziale, per veri appassionati e per persone che vogliono raccontare qualcosa di diverso, di altissimo livello.
Gli imbottigliamenti di de la Riva talvolta possono contare anche solo poche decine di bottiglie, delle chicche, che sorprenderanno per materia e complessità ogni persona che avrà modo di bere questi capolavori della zona vitivinicola più calcarea del mondo.
Chiamasi, Albariza.