Vincelles – Vallée De La Marne
Champagne
Un sorriso non mancherà mai fin al primo incontro con questa meravigliosa e colorata famiglia.
Ludo è stato fin da giovane un grande atleta, polivalente, ed il calcio è stata la sua vera passione fin da piccolo; un incidente al ginocchio poi ha interrotto questo sogno che lo stava portando a soddisfazioni personali e sportive, così che decise di iniziare a lavorare nei vigneti di famiglia notando che nel lavoro fisico ritrovava quella vocazione atletica. A causa di una morte prematura in famiglia, decise dal 2000 di iniziare la conversione a biologico dei 2,5 ha storici dell’azienda.
Da sempre Ludo aveva conferito le proprie uve alla cooperativa agricola di Vincelles della quale per un mandato ne era stato pure presidente. Col passare degli anni, insieme alla solare ed altrettanto sorridente moglie Sandie, ebbero 3 figli. Antoine, classe ’98, dopo aver lavorato per due anni come responsabile presso Pierre Paillard a Bouzy (Montagne de Reims) dove aveva visto il lavoro in biodinamica in vigna e vinificazioni spontanee in legno in cantina, decide di rientrare nel progetto familiare per dare una nuova spinta.
Ludo ed Antoine sono due persone entusiaste, piene di energia, con mille idee; Sandie mette equilibrio tra padre e figlio dando direzione agli elementi dell’azienda. Sipriane la sorella minore di Antoine, sta terminando i suoi studi a Londra di marketing e comunicazione, e presto affiancherà la mamma nel commerciale.
Negli ultimi anni sono riusciti a recuperare un vigneto incredibile sul coteau di Barzy sur Marne. Da questo vigneto si ha una visuale meravigliosa sulla Vallée de la Marne, come se fosse un belvedere, i vigneti in questa zona sovrastano sempre le tipiche nebbie mattutine e le piante sono piantate letteralmente sul calcare.
Allo stesso tempo hanno ristrutturato una cantina dove poter iniziare a produrre i vini come piacciono a loro: fermentazioni spontanee, basse dosi di solforosa, in futuro legni, per arrivare così a poter dare la propria voce nel panorama della Vallée de la Marne.
Visti i contratti di conferimento che avevano con la Cooperativa di Vincelles fino ad oggi al momento sono usciti con 15.000 bottiglie da 7,5 ha di vigneto ed in prospettiva puntano ad arrivare a circa 70.000 bottiglie.
Questa è una Champagne che ci piace, giovane, frizzante, piena di energia, con grande prospettiva.